Associazione no-profit, partecipa ai nostri progetti.
Eventi e comunicati
Bando alla vendita di auto endotermiche al 2035, o quasi
L‘Europa ha deciso, dal 2035 niente auto con motori endotermici, a meno che non impieghino carburanti di sintesi, e-fuel.
Gessate: entro l’estate Comunità energetica, bici stazione MM e ricarica elettrica
L’iniziativa prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici (20 Kw) e 220 mq destinati alla bicistazione: così Gessate avrà il suo hub sostenibile.
Class Onlus per la fornitura di energia elettrica green
Anche quest'anno Class Onlus garantisce l'opportunità di aderire all'offerta per la fornitura di energia elettrica completamente green. Un'occasione non solo per abbattere il costo delle bollette, visto il particolare momento del mercato dell'energia che continua a...
Stop alle auto a benzina e diesel dal 2035: giù le emissioni dal 2030
Il via libera definitivo della Plenaria è avvenuto con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti. "Una decisione folle e sconcertante" secondo il governo italiano. L'addio dell'Europa ad auto e furgoni nuovi a benzina e diesel dal 2035 - suggellato dal...
Formare la Mobilità del Futuro. Patto tra Ambientalisti, Camera Commercio Milano-Formaper e Comune di Monza
Ambiente e Formazione: il Comune di Monza aderisce al protocollo d’intesa promosso da Formaper (azienda di formazione della Camera di Commercio) e gli ambientalisti di CLASS, insieme al Cobat- Motus E, ANFIA e ANCMA, per promuovere la scuola di mobilità sostenibile per giovani, professionisti, imprese e disoccupati.
Caffè Elettrico – Fact Checking sulla mobilità elettrica: ne parliamo con l’On. Eleonora Evi
Torna il Caffè Elettrico. Ospite della prima puntata l’On. Evi per parlare della nuova normativa comunitaria che mette al bando le auto endotermiche.
Assicurati con Class Onlus
Le auto elettriche vengono considerate dalle compagnie assicurative come veicoli “normali”, ma chi ne possiede una sa bene che non è così. Grazie a Cooperativa INSIEME, CLASS riesce ad offrire un servizio unico in Italia, offrendo ai soci un’assicurazione vantaggiosa in cui le auto elettriche vengono considerate in una “nuova categoria” di veicoli.
CLASS Onlus
CLASS Onlus (Comitato per L’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile) è stata fondata nel 2003 dai Network Lombardi, dai Club Locali e dall’Associazione Internazionale Amici della Terra; è un’associazione no-profit che veicola la responsabilità sociale delle imprese, dei servizi e del commercio.
L’associazione è attiva in particolare nei seguenti settori:
- mobilità sostenibile ed elettrica
- divulgazione ambientale
- formazione sulla sostenibilità
- economia circolare
Class dal 2011 organizza eventi di promozione della mobilità sostenibile in particolare i raduni nazionali dei possessori dei veicoli elettrici, conferenze annuali e nazionali sulla mobilità elettrica e promuove documenti d’indirizzo strategico per il governo e le pubbliche amministrazioni locali.
Class ha promosso il consorzio Ecocarbon, con l’obiettivo di sviluppare una vera economia circolare sul ciclo integrato dei rifiuti, partendo da una raccolta differenziata di qualità, al recupero dei materiali al 100% come “materia seconda” per la produzione di nuovi manufatti, ed infine al loro riutilizzo energetico.

Sviluppo sostenibile
Parole chiave: RICERCA e DIVULGAZIONE.
Sulla base dei principi del Protocollo di Kyoto, CLASS Onlus si impegna a sviluppare i temi della sostenibilità ambientale, cercando soluzioni per la riduzione di climalternti nelle grandi città e promuovendo i risultati ottenuti. La mobilità sostenibile è un settore che offre importanti spunti per la ricerca e lo sviluppo: in questo ambito, CLASS Onlus ha realizzato punti di ricarica per i veicoli elettrici a zero emissioni (pubblici, privati, sharing) e aree dedicate alla mobilità dolce. La valorizzazione energetica delle materie di scarto è un’importante ricerca realizzata in collaborazione con Ecocarbon, trasformando i rifiuti in un’importante fonte enrgetica efficiente.
CLASS Onlus diffonde questi temi attraverso eventi pubblici, conferenze di settore, articoli e pubblicazioni.
I nostri progetti
CLASS Onlus è un’associazione no-profit che ha progettato e realizzato numerosi progetti ambientalisti ed ecosostenibili, in collaborazione con enti pubblici e aziende private.
Servizio per i soci CLASS Onlus di soccorso per veicoli elettrici impossibilitati alla ricarica, costituito da due mezzi elettrici equipaggiati con batterie e sistemi di ricarica.
Via Einaudi, 1 – 20093 (MI)
LUN – VEN
10:00 – 13:00
14:00 – 18:30
Chiuso
Fax: 02 2720 1315
Contattaci
Prima leggi l’informativa sulla privacy.
CLASS Onlus Comitato per L'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile - Associazione no-profit
CV | Contattaci | Aderisci | Privacy
Via Einaudi, 1 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Tel: +39 02 2720 8182 - Fax: 02 2720 1315 - info@classonlus.it
CF: 97365930151 - P.iva: 05435000962