progetto concluso
Consorzio Ecocarbon
Il Consorzio Ecocarbon è un progetto di CLASS Onlus per promuovere la conoscenza del CSS-Combustibile che ė stato pensato con lo scopo di ottenere un prodotto rinnovabile tale da avere ottimi risultati in combustione con ridotti valori inquinanti.
Il Consorzio Ecocarbon ha lo scopo di:
- promozione e formazione di tematiche in ambito ambientale sui rifiuti
- diffondere impianti e tecnologia innovative per ridurre le emissioni clima alteranti ed inquinanti
- promuovere il CSS-Combustibile come alternativa al carbone
Il concetto della sostenibilità ambientale si basa sulla riduzione dell’inquinamento e dei rischi ambientali, per “donare” ai nostri figli un ambiente migliore in cui vivere.
CSS Combustibile
Si tratta della frazione di rifiuti secca e non recuperabile per il processo standard di riciclo. Anziché andare a finire in discarica, questi rifiuti selezionati, vengono valorizzati economicamente e smaltiti per la produzione di energia elettrica: il rifiuto diventa così un prodotto da sfruttare. Il Consorzio Ecocarbon vuole essere garante della qualità del combustibile prodotto, e per questo ha integrato alla normativa nazionale, un disciplinare di processo e prodotto, che impone uno standard di produzione estremamente dettagliato.
Il progetto è un’opportunità per migliorare le condizioni ambientali del territorio, attraverso la parziale sostituzione del combustibile fossile tradizionale, con un prodotto che ha delle caratteristiche migliori rispetto al Pet Coke e al Carbone. Con le sperimentazioni in atto da diversi anni, utilizzando CDR-Q in Veneto (impianto Enel), in Piemonte (Cementificio Buzzi-Unicem), e in quasi tutti i paesi Europei più evoluti, possiamo dimostrare che l’utilizzo del CSS-Combustibile “end of waste” permette una netta riduzione degli ossidi di azoto e un’importante riduzione delle polveri sottili e ceneri, con un ingente risparmio di CO2. Nessun rischio di produzione delle diossine e un beneficio economico importante per i cittadini.
CLASS Onlus Comitato per L'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile - Associazione no-profit
CV | Contattaci | Aderisci | Privacy
Via Einaudi, 1 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Tel: +39 02 2720 8182 - Fax: 02 2720 1315 - info@classonlus.it
CF: 97365930151 - P.iva: 05435000962